L’economia russa ha dimostrato una sorprendente resilienza durante la guerra in Ucraina, ma ora mostra segnali di cedimento a causa della crescente pressione occidentale. Recentemente, il rublo ha raggiunto il suo valore più basso dai primi giorni del conflitto, in seguito a nuove sanzioni bancarie imposte dagli Stati Uniti. Mosca ha potuto resistere in parte grazie alle esportazioni di petrolio e alla collaborazione con la Cina, con entrambe le nazioni che cercano di sfidare l’ordine mondiale dominato dagli Stati Uniti. Le relazioni tra Russia e Cina si sono consolidate dopo l’invasione, con il commercio bilaterale che ha raggiunto un record di 240 miliardi di dollari, grazie principalmente alle vendite di petrolio russo.
Nonostante questa partnership, si è evidenziato un asimmetrico interscambio commerciale: mentre la Cina rappresenta circa un terzo del commercio russo, la Russia costituisce una frazione minima del commercio totale cinese. La maggior parte delle esportazioni russe è composta da petrolio e gas naturale, risorse che la Cina potrebbe facilmente trovare altrove, suggerendo che se le posizioni fossero invertite, Mosca avrebbe difficoltà a offrire sostegno all’economia cinese.
In risposta alle sanzioni occidentali, la Russia ha riorientato i flussi di materie prime, lanciando massicci stimoli fiscali e eludendo i controlli sulle esportazioni attraverso paesi limitrofi. Queste azioni hanno stabilizzato l’economia e consentito a Mosca di proseguire la guerra, sebbene le sanzioni abbiano compromesso le prospettive di crescita nel lungo periodo. Per superare il tetto al prezzo del petrolio, ad esempio, la Russia ha creato una rete di petroliere non controllate da paesi occidentali.
Inoltre, la Russia ha trovato modi per accedere a beni occidentali vietati attraverso le ex repubbliche sovietiche, in un processo noto come “rotatoria eurasiatica”. A lungo termine, Mosca ha mirato a rendere la propria economia autosufficiente, ma le sanzioni l’hanno costretta a dipendere dai paesi occidentali, generando carenze e chiusure temporanee di interi settori, come quello automobilistico. Quando le case automobilistiche russe hanno ripreso la produzione, hanno dovuto realizzare veicoli privi di airbag e dispositivi di sicurezza a causa della mancanza di pezzi di ricambio. Le sanzioni si sono dimostrate destabilizzanti per i settori produttivi coinvolti nelle catene di fornitura globali, come evidenziato da esperti del settore.